In questo caso abbiamo un paio di calzoni da donna troppo corti e solo con i centimentri necessari per raggiungere la lunghezza desiderata ma senza tessuto da rigirare per l'orlo. |
La prima operazione e' disfare tutte le cuciture facendo attenzione a non rovinare il tessuto |
Prendere con attenzione la misura della larghezza del pantalone,moltiplicarla per due e aggiungere altri due centimentri per le cuciture |
Preprare una linea dritta nello sbieco del tessuto e tagliarla |
Tagliare a sette centimetri |
Ripiegare su se stesso il pezzo tagliato e avanzare con la forbice tenendolo come riferimento |
L'inizio e la fine delle strisce devono essere tagliate ad angolo di 45 gradi.La lunghezza deve essere pari alla circonferenza del fondo piu' due centimentri |
Con il ferro da stiro piegare a meta' entrambe le strisce avendo cura di non strattonarle (lo sbiego del tessuto puo' cedere nella lunghezza e modificare la sua misura se sottoposto a trazione) |
Chiudere ad anello la fodera aperta incrociando il segno della stiratura |
Aprire con il ferro da stiro le cuciture |
Applicare ora gli anelli di fodera con una cucitura di mezzo centimentro |
Impunturare a riva tutta la circonferenza |
Esempio di impuntura a riva o cucitura di sbordo |
Imbastire girando verso il rovescio del pantalone l'anello di fodera |
Fare il sottopunto in tutta la circonferenza |
Stirare delicatamente il rovescio dell'orlo |
Dal dritto usare un panno di cotone senza fare troppa pressione se dovesse persistere la vecchia piega inumidire leggermente il panno. |
Cosi' deve presentarsi l'orlo dopo la stiratura. |
Complimenti un buon articolo anche se con qualche passaggio in più risulterebbe di più facile compressione.
RispondiEliminaContinua a seguirci, tra breve nuovi tutorial.
RispondiElimina