![]() |
Ingredienti: 280 grammi di farina, 225 grammi di acqua a 50°, 9 grammi di lievito secco per pane (una bustina), 9 grammi di sale e 5 grammi di zucchero. |
![]() |
Mettere in una ciotola meta' della farina,lo zucchero e il lievito. |
![]() |
Dopo aver mescolato gli ingredienti secchi aggiungere in una sola volta l'acqua prestando attenzione alla temperatura. |
![]() |
Quando l'acqua e' completamente assorbita dalla farina aggiungere il sale e mescolare ancora un pochino. |
![]() |
Girare l'impasto sulla spianatoia infarinata ed iniziare a lavorare con le mani. |
![]() |
Continuare a lavorare l'impasto aggiungendo la farina restante poco per volta. |
![]() |
Una volta aggiunta tutta la farina l'impasto dovrebbe presentarsi cosi'. |
![]() |
Se non risultasse liscio e omogeneo lasciatelo riposare un paio di minuti coperto da un panno e lavoratelo ancora qualche secondo. |
![]() |
Mettete la palla di pasta in una ciotola infarinata e copritela con la pellicola.Lasciate lievitare a temperatura ambiente e lontano da correnti d'aria per almeno mezz'ora. |
![]() |
Piu' si lascia riposare più aumenterà di volume.Questo impasto ha lievitato per piu' di un'ora ma se avete fretta mezz'ora sara' sufficiente. |
![]() |
Con altra farina spolverate la spianatoia e lavorate delicatamente l'impasto dividendolo in 2. |
![]() |
Formate due palline sempre delicatamente senza usare troppa forza. |
![]() |
Con un coltello molto affilato incidete a croce le pagnotte. Bagnate la lama con acqua semplice ad ogni incisione se la lama non scorre. |
![]() |
Mettete le pagnotte in forno spento accendetelo a 200° (non ventilato)per circa 40 minuti. Se il vostro forno tende a seccare troppo l'impasto mettete in un angolo un pentolino pieno d'acqua. |
![]() |
Cosi si presentera' il vostro pane. |
![]() |
Morbido dentro e croccante fuori. BUON APPETITO. |
Nessun commento:
Posta un commento