![]() |
Ingredienti: Patate,salamella (si puo' usare anche pasta di salame o salsiccia),olio,sale,pepe e rosmarino. |
![]() |
Pelare e lavare le patate. |
![]() |
Togliere le estremità per portarle tutte alla stesa dimensione, poi svuotarle all'interno (io uso uno scavino per togliere i torsoli delle mele). |
![]() |
Ora le patate sono pronte per il ripieno. |
![]() |
Gli scarti non vanno buttati. In seguito vi daro' un'altra ricetta per recuperarli. |
![]() |
Riempire le patate con la pasta della salamella privata del budello. |
![]() |
Preparare un foglio di alluminio con i bordi rialzati pronto a contenere gli ingredienti dove disporrete sul fondo un pizzico do sale e un po' di pepe. Adagiatevi la patata. |
![]() |
Spolverate anche sopra con sale e pepe, aggiungete rosmarino e olio extra vergine di oliva. |
![]() |
Richiudete su se stessa la stagnola lasciando aria intorno alla patata. |
![]() |
Infornare a 180° per circa 50 minuti ma il tempo varia in base alla grandezza dei tuberi. |
![]() |
Dopo circa 50 minuti sono pronte da servire. |
![]() |
Io le ho servite con la polenta, scaglie di parmigiano grattugiato, tostato brevemente in padella accompagnate da qualche foglia di radicchio dell'orto. BUON APPETITO. |
Nessun commento:
Posta un commento